Sabato 12 ottobre, nella Sala Regia dei Priori a Viterbo, al Festival dell’Economia della Cultura, abbiamo raccontato una installazione accessibile a tutti: la storia de “il segreto del giardino nell’orologio”. Si tratta di un’opera che rende l’intoccabile, toccabile, che abbiamo realizzato per il museo del tulle e del ricamo di Panicale.
Un ricamo ad occhi chiusi, audio descritto, col contributo delle mani e delle voci delle ricamatrici del borgo. Un lavoro che ci ha permesso di cambiare ancora una volta prospettiva.
L’opera è curata da noi e ne siamo orgogliosi.
Il festival Economia della Cultura é organizzato dalla Regione Lazio e realizzato da Lazio Innova. Patrocinato dal Ministero della Cultura e Università degli Studi della Tuscia. Media partner Rai e Il Sole 24 ORE.

