Attraversamenti – Villa del Colle del Cardinale

Cliente

Villa del Colle del Cardinale

concept

“Ogni mattina, mi sveglio con il sole che sorge tra le colline, come se ogni giorno fosse il primo, come se ogni storia fosse ancora da raccontare.”

La nascita dello spettacolo Attraversamenti alla Villa del Colle del Cardinale

La Villa è un contenitore di storia e di storie, che negli anni l’hanno cambiata, trasformata, attraversata. Con “Attraversamenti” alla Villa del Colle del Cardinale abbiamo accompagnato una danzatrice lungo i corridoi e le sale dell’edificio immerso in videoproiezioni e suoni. Questo ha reso la Villa stessa una tela, pronta ad accogliere storie e presenze che hanno attraversato le sue mura, riportando alla luce la sua memoria immortale.

SINOSSI

Una Villa rinascimentale vive; intrisa di storie e presenze che hanno attraversato le sue stanze, lungo i corridoi del tempo. Una signora altera, raffinata, delicata e mutevole, così la villa si mostra. In questa performance, tra suoni, parole, danza e proiezioni, “Lei” si lascerà attraversare dal pubblico. Aprirà le porte e mostrerà le sue molteplici pelli, il suo fascino di eterna bellezza, il suo valore tangibile e intangibile. Come in un incanto accoglierà e si lascerà sfiorare dalle presenze del passato, presente e futuro. In una sequenza emozionante e vibrante, le videoproiezioni sulla facciata insieme alla danza guidano lo spettatore fino alla fine della performance, in questo viaggio nel corpo e nell’anima della Signora Villa.

La performance è pensata come immersiva. In scena da subito una danzatrice, rappresenta il corpo della Villa. Lei accompagna lo spettatore lungo tutto il percorso con la sua danza, tra suoni, luci e videoproiezioni.

Spazio 1: sono posizionate, tra le stanze, alcune luci led e 4 postazioni audio. Il pubblico ascolta, si affaccia a “spiare” suoni diversi provenire dalle differenti stanze/spazi.

Poi la danzatrice guida gli spettatori allo Spazio 2: interazione di danza, video, e solo nei punti salienti con la voce off. La performance è stata creata ad hoc per la Villa del Colle del Cardinale, vicino Perugia. Tuttavia è adattabile a qualsiasi contesto, immaginando di calarlo in un edificio storico, oppure a contrasto in uno spazio urbano, non convenzionale.

La performance può essere messa in scena completamente (Spazio 1 e 2) o solo in parte (Spazio 2)

CREDITS
Scritto e diretto da Emilia Martinelli
Danzatrice  Alessandra Serraglio 
Voce off Chiara De Bonis
Scenografie digitali Luigi Vetrani e Daniela Cono
Stage mapping e mixer video live Stefano Fiori
Fonica Vittorio Marucci
Assistente alla regia Michele Breda Producer Silvia Belleggia
Produzione Hubstract Made For Art

Scopri altri progetti

Progetto MiC – Calcata P.a.e.s.e.

MAVNA – Museo Archeologico Virtuale di Narce

Museo Colle del Duomo di Viterbo