NUOVI MEDIA – RICOSTRUZIONE 3D DEL SITO DI ALBA FUCENS
Nel contesto del progetto e-Archeo abbiamo lavorato sul sito di Alba Fucens in Abruzzo. Attraverso la sezione e-Archeo 3D del sito web, è possibile esplorare tutti i dettagli dei siti studiati con il progetto, incluso quello di Alba Fucens. Gli utenti possono scegliere sulla mappa il punto di partenza per osservare lo stato attuale del sito mediante foto sferiche e confrontarlo con la ricostruzione virtuale di come appariva un tempo, grazie al rendering a 360 gradi.
FOTO SFERICHE DEI SITI ARCHEOLOGICI

RICOSTRUZIONE VIRTUALE DEI SITI CON RENDERING 360°

NUOVI MEDIA – RIPRODUZIONE 3D DEL BUSTO DI AGRIPPINA
Uno dei lavori riguardava un piccolo busto di bronzo di Agrippina Minore, moglie dell’imperatore Claudio e madre di Nerone. Il busto proveniente dalla basilica di Alba Fucens, si presentava cavo al proprio interno. Claudio e sua moglie vennero due volte nel territorio per inaugurare i lavori del canale emissario del Fucino voluto da Claudio, al fine di regimentare le acque instabili del lago. Un testimone oculare d’eccezione, Plinio, ci dà i dettagli dell’abito indossato da Agrippina il giorno dell’inaugurazione, quando una battaglia navale fu organizzata per celebrare l’evento. In quest’occasione il suono del corno di un tritone d’argento fatto emergere al centro del lago con un macchinario, iniziò lo scontro fra le flotte. Plinio riporta: “Abbiamo visto Agrippina […] seduta e avvolta in un mantello militare tessuto d’oro senza altro materiale”. Di seguito la ricostruzione in 3D del reperto.
AUDIOVISIVO
Abbiamo realizzato dei video con riprese sul posto e, in altri casi, con passeggiate all’interno del sito ricostruito virtualmente. Questo al fine di arricchire la narrazione di alcuni punti di particolare interesse