Realizzazione di allestimento immersivo
All’interno dell’Atelier sarà allestita una videoproiezione immersiva che mostra il borgo nelle differenti stagioni dell’anno. Ogni stagione è associata ad un periodo della vita di Civita narrato attraverso una voce fuori campo. L’installazione prevede una proiezione a ciclo continuo, di timelapse e/o riprese aeree. Una singola interazione con un sensore permette l’avvio del racconto audiovisivo. Si tratta di un cortometraggio di grande impatto estetico ed emotivo. La stanza è legata in modo simbolico alla città. La forma racconto, la qualità delle immagini, il suono avvolgente delle stagioni, della colonna sonora e della voce narrante, vogliono essere nuovo e ulteriore elemento di attrazione per i visitatori di Civita di Bagnoregio.

Percorso esperienziale con video-guida in realtà aumentata
Nello spazio preposto, i visitatori potranno prelevare una video-guida speciale. Si tratta di un device portatile, con cui proseguire nella visita del borgo accompagnati da particolari testimonianze. La guida propone diversi luoghi da raggiungere a piedi in cui, puntando lo strumento e scansionando specifiche immagini, si richiamano contenuti audiovideo realizzati ad hoc. Alcuni personaggi del passato e del presente della città si paleseranno sul monitor della videoguida, raccontando piccole storie senza tempo. Storie di lavoro, di comunità, di amore e di lotta. La modalità di esplorazione di Civita tramite realtà aumentata stimola il visitatore alla ricerca di angoli particolari del borgo. Al contempo lo predispone ad ascoltare le storie, dedicando un tempo a se stessi in una città che chiede di riflettere sul tempo.
